components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Argentina / Santiago del Estero

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
26 aprile, 10:00
28 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Pochi luoghi al mondo riescono a catturare il turista al primo sguardo grazie alla loro storia, cultura, tradizione e gastronomia. La Regione Santiago del Estero e l’omonima città, che vanta il primato di essere la più antica colonizzata dagli spagnoli in Argentina, non può che rientrare tra questi.

Santiago del Estero: in bilico tra passato e presente

Monumento Santiago del EsteroConsiderata uno dei luoghi più noti e visitati dell'Argentina, la graziosa città di Santiago del Estero è uno scrigno prezioso, ricco di gemme. Per visitarla, basta atterrare all’Aeroporto di "Mal Paso", a pochi chilometri di distanza dal nucleo cittadino.

Situata a circa 1042 chilometri di distanza da Buenos Aires, Santiago del Estero sorge sulle sponde del fiume Dulce, al centro di una vasta depressione piuttosto secca e arida. Definita "madre delle città", questo centro offre interessanti spunti di visita al turista, grazie a una straordinaria tradizione musicale, culturale e artigianale.

Tra i primi luoghi da visitare in città, spicca la monumentale Cattedrale di Nostra Signora del Carmine. Situata nel cuore di Santiago del Estero, nelle immediate vicinanze del Parco Plaza Libertad, la Cattedrale, restaurata in tempi recenti, vanta un'imponente struttura sorretta da colonne e capitelli.

Ciò che più sorprende i viaggiatori, però, è l'interno. Le pareti sono completamente affrescate e i dipinti occupano intere sezioni delle navate. Considerata il luogo sacro per eccellenza della città, la Cattedrale offre un impareggiabile riparo anche dalle torride temperature, grazie agli interni particolarmente freschi.

Di aspetto completamente differente è il Convento Santo Domingo. Qui l'ambiente è altero e sontuoso, spoglio di oggetti eppure solenne. Dall'architettura in stile coloniale, il Convento è famoso per ospitare una mirabile replica della "Sacra Sindone", il sudario nel quale fu avvolto Gesù.

Poco distante dal Convento e dalla Cattedrale, merita una visita "Plaza Libertad". Come in tutte le città dell'Argentina, la piazza rappresenta il fulcro della vita cittadina. Restaurata e abbellita, resa molto più vivibile e luminosa, la piazza è il luogo per il ritrovo dei giovani argentini, grazie ai caffè e ai bistrot disseminati lungo il suo perimetro.

Le altre attrazioni di Santiago del Estero

Palazzo del GovernoDurante un soggiorno in questa città, è possibile anche visitare il "Centro Cultural del Bicentenario" e il "Parco Aguirre". Considerato uno dei maggiori poli espositivi dell'Argentina, il "Centro Cultural del Bicentenario" ospita ben tre musei, quello di "Scienze Antropologiche, di Belle Arti e il Museo Storico".

Al suo interno è possibile trovare ossa e reperti di animali ormai estinti, preziosi pezzi di artigianato locale e manufatti di pregiata arte sacra. Dopo aver visitato le principali attrazioni di Santiago del Estero, per rigenerarsi all'aria aperta, non esiste luogo migliore del Parco Aguirre, polmone verde famoso per i suoi eucalipti, dai quali si sprigiona un intenso aroma balsamico.

Infine, non mancate di vivere anche l’esperienza gustativa ed assaggiare la raffinata gastronomia della Regione. Pasteggiare a base di Choripán, un panino con salsiccia piccante, di dulce de leche e alfajores, i dolci tipici della regione, mentre si gusta un ottimo mate, catapulterà il turista in un mondo in cui il gus